I nostri servizi
Medicina Generale Veterinaria
La medicina generale veterinaria è medicina preventiva, si occupa delle visite più comuni dei nostri amici animali, seguendoli durante tutto il corso della loro vita: da quando sono cuccioli alla vecchiaia. Ci occupiamo del benessere, della cura e della salute degli animali. Effettuiamo la diagnosi e il trattamento di malattie comuni, la prevenzione e la gestione dei problemi di salute, vaccinazioni e sterilizzazione. Possiamo assicurare tutte le cure al tuo piccolo amico: diagnosticare e trattare malattie, ferite e condizioni di salute; prescrivere farmaci per la cura, effettuare l’inserimento del microchip a cani, gatti e furetti, e procedere alla registrazione all’Anagrafe animali d’affezione. Forniamo consigli per la nutrizione, la prevenzione delle malattie, la profilassi antiparassitaria. Seguiamo l’andamento della crescita del tuo amico a quattro zampe attraverso visite cliniche di base di controllo annuali: un controllo periodico completo e un’attenta profilassi possono prevenire la comparsa di malattie e patologie legate a parassiti o virus.


Medicina Interna veterinaria
Se una visita di base o l’esecuzione di esami diagnostici rilevano valori fuori dal range o un comportamento anomalo del tuo animale ti suggeriremo esami diagnostici avanzati specifici o screening diversi, che potrebbero evidenziare malattie di specie più frequenti o patologie legate all’età. La medicina interna veterinaria si concentra sulla diagnosi e il trattamento delle malattie degli organi interni degli animali, come il cuore, i polmoni, il fegato, i reni, l’apparato digerente, l’apparato urinario e l’apparato endocrino. Per individuare le condizioni di malattia negli animali vengono eseguiti esami diagnostici avanzati, quali radiografie, ecografie, tomografie computerizzate e risonanza magnetica.
La medicina interna veterinaria comprende anche la gestione dei casi acuti e cronici, la gestione degli animali in terapia intensiva, la gestione del dolore, la gestione delle malattie infettive e la gestione delle malattie metaboliche.
Chirurgia veterinaria
La chirurgia veterinaria è una specialità della medicina veterinaria che si occupa della diagnosi e del trattamento delle condizioni chirurgiche negli animali. Siamo specializzati nell’esecuzione di una vasta gamma di procedure chirurgiche, dagli interventi di routine quali sterilizzazioni e castrazioni, alle correzioni di deformità o problemi estetici fino agli interventi chirurgici più complessi per trattare patologie interne o traumi.
Prima dell’intervento vengono eseguite tutte le indagini necessarie (esami e visite) per assicurare l’idoneità all’operazione. Viene prestata grande attenzione all’anestesia veterinaria e predisposto un programma di terapia del dolore post-intervento, per la gestione del dolore. La chirurgia veterinaria utilizza tecniche e attrezzature simili a quelle utilizzate in chirurgia umana e richiede una formazione e un’esperienza specializzate per garantire la sicurezza e il benessere degli animali durante e dopo la procedura chirurgica.


Diagnostica di laboratorio
Attraverso la diagnostica di laboratorio siamo in grado di scoprire e identificare malattie o problemi di salute del tuo animale. Esaminando campioni di tessuti, fluidi e sangue degli animali possiamo determinare rapidamente la presenza di infezioni, malattie metaboliche, disturbi del sangue o del sistema immunitario, presenza di parassiti e altre condizioni di salute. La diagnostica di laboratorio veterinaria comprende una vasta gamma di test, tra cui esami del sangue completi, esame delle urine e delle feci, test di coagulazione, test di funzionalità epatica e renale, test per individuare parassiti e batteri, e test di imaging del DNA. Questi test ci consentono di formulare una diagnosi precisa e determinare il trattamento più adeguato per gli animali.
Diagnostica per immagini
La diagnostica per immagini è una branca della medicina veterinaria che utilizza tecniche di imaging avanzate, come la radiologia, l’ecografia, la tomografia computerizzata (TC) e la risonanza magnetica (RM), per visualizzare gli organi interni e altre parti del corpo degli animali. Le radiografie vengono fatte per rilevare problemi riconducibili all’apparato scheletrico, al torace e all’addome.
Attraverso l’endoscopia è possibile individuare corpi estranei o la presenza di patologie. Questa procedura prevede che venga introdotta una piccolissima telecamera all’interno del corpo dell’animale. in questo modo è possibile anche effettuare micro-interventi o prelievi di tessuto per ulteriori analisi evitando i rischi legati a un’operazione chirurgica.
L’ecografia è un esame non invasivo che fornisce immagini in tempo reale e consente di rilevare masse di qualunque genere e di effettuare anche altri tipi di controlli, come quelli necessari durante le gravidanze.
La tomografia computerizzata (TC) e la risonanza magnetica (RM) sono esami diagnostici più avanzati e consentendo di visualizzare tessuto, ossa, organi o altri elementi anche in formato tridimensionale.
Queste tecniche consentono ai veterinari di esaminare la struttura e le funzioni degli organi, identificare eventuali anomalie o lesioni, e formulare una diagnosi precisa. La diagnostica per immagini è uno strumento importante per la diagnosi e il trattamento delle malattie e delle lesioni dei vostri amici animali, e ci permette di prendere decisioni informate sulla gestione delle loro condizioni di salute.


Visite specialistiche veteriarie
Possiamo effettuare una serie di visite specialistiche per diagnosticare e trattare le condizioni di salute del tuo animale domestico. Specialmente se il tuo piccolo amico ha un’età avanzata potrebbe essere necessaria una visita cardiologica veterinaria, così da diagnosticare e trattare la patologia che interessa il suo sistema cardiovascolare. Alcune razze feline (Siamese e Maine Coon ) e alcune razze canine ( tra cui il Carlino e il Boxer) sono geneticamente predisposte a problemi cardiaci. Malattie della pelle possono presentarsi per molteplici motivi e in modo molto diverso, possono essere anche spie di altri disturbi, per questo si può rendere necessaria un’attenta visita dermatologica veterinaria. L’endocrinologia veterinaria indaga il sistema endocrino del tuo piccolo amico, la neurologia veterinaria diagnostica e tratta le malattie del sistema nervoso.
Curiamo le diverse patologie che il tuo animale può contrarre, con visite specialistiche e indagini che abbracciano i diversi rami della medicina veterinaria: dalla urologia e nefrologia veterinaria, all’oftalmologia veterinaria, dall’oncologia all’ortopedia veterinaria. Se stai cercando un consulto specialistico per il tuo animale, contattaci